Personaggi che respirano, trame che tengono. Come scrivere storie coerenti
Ogni buona storia vive di coerenza: personaggi credibili, scelte che contano e trame che “filano” senza confondere o deludere chi legge.
In questo webinar vedremo come ogni azione, parola ed emozione dei protagonisti contribuisca davvero al racconto. Attraverso giochi di scrittura e attività pratiche, scopriremo
come dare profondità ai personaggi, rendendoli credibili, coerenti e unici, e come costruire trame solide, dove tutto “fila”.
Per mostrare ai ragazzi e alle ragazze che
nelle storie – così come nella vita e nella Storia - ogni scelta ha cause e conseguenze.
Destinatari: docenti di scuola secondaria di primo grado
Relatrice: Cecilia Randall, nata a Modena, cresciuta a “pane, libri e fumetti”, pur avendo da sempre la passione per il disegno e la grafica, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere e, grazie al master in Comunicazione e IT all’Università di Bologna, ha lavorato a lungo come grafico, web designer e, occasionalmente, come illustratrice. Il suo esordio nel mondo dei libri avviene nel 2006 con il romanzo Hyperversum, una trilogia Pluripremiata e tradotta in varie lingue, che trasporta lettori di tutte le età in un’avventura fantasy storica tra Medioevo e computer.
Per
Storie di Storia, il nuovo manuale di Storia per la secondaria di primo grado a marchio SEI, ha curato il
laboratorio di scrittura e ha firmato i
3 romanzi storici inediti allegati ai 3 volumi.