Costruire mondi credibili. Immaginare con cura il contesto delle storie


Ogni buona storia nasce da un mondo che respira: che sia Hogwarts, la Roma antica o una città del futuro, il contesto dà vita ai personaggi e accende la fantasia dei lettori.
Il webinar propone strumenti pratici per guidare ragazze e ragazzi nella costruzione di mondi coerenti e credibili. Scopriremo come trasformare lo “sfondo” in un vero protagonista e come la ricerca storica sia necessaria per creare anche i mondi immaginari. Un percorso per insegnanti che vogliono far sperimentare ai ragazzi e alle ragazze la magia della scrittura come esplorazione, ricerca e scoperta.

Destinatari: docenti di scuola secondaria di primo grado

Relatrice: Cecilia Randall, nata a Modena, cresciuta a “pane, libri e fumetti”, pur avendo da sempre la passione per il disegno e la grafica, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere e, grazie al master in Comunicazione e IT all’Università di Bologna, ha lavorato a lungo come grafico, web designer e, occasionalmente, come illustratrice. Il suo esordio nel mondo dei libri avviene nel 2006 con il romanzo Hyperversum, una trilogia Pluripremiata e tradotta in varie lingue, che trasporta lettori di tutte le età in un’avventura fantasy storica tra Medioevo e computer. 

Per Storie di Storia, il nuovo manuale di Storia per la secondaria di primo grado a marchio SEI, ha curato il laboratorio di scrittura e ha firmato i 3 romanzi storici inediti allegati ai 3 volumi.

data del webinar: 30 marzo, dalle 15.00 alle 16.30



(*) Le informazioni che mandiamo ai nostri utenti sono sempre pertinenti al mondo della scuola e il loro invio non è mai invasivo. Se cambiassi idea, ti potrai cancellare dal servizio in qualunque momento cliccando sull’apposito link che troverai in ogni comunicazione ricevuta.